Programmazione da giovedì 20 novembre

Locandina film

40 secondi

di Vincenzo Alfieri con Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borello.

Orario spettacoli
  • Spettacoli ore: 16:30 19:00 21:30
  • Lunedì: sala riservata
40 Secondi, il film diretto da Vincenzo Alfieri, si ispira a una vicenda reale di ingiustizia e disumanità che ha sconvolto l’Italia. L’omicidio di Willy Monteiro Duarte (Justin De Vivo), un ragazzo capoverdiano di soli ventuno anni, brutalmente aggredito e ucciso a mani nude nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma. Willy viene colpito a morte dopo essere intervenuto per difendere un amico coinvolto in una lite, un gesto di coraggio e altruismo che gli è costato la vita. In appena 40 secondi, il tempo di una violenza fulminea e spietata, la sua giovane esistenza viene spezzata. Il film non si concentra solo sull’episodio in sé, ma ricostruisce in modo serrato e intenso le ventiquattro ore che precedono il tragico evento, intrecciando storie e destini apparentemente comuni. Incontri casuali, tensioni represse, rivalità, orgoglio e dinamiche tossiche si rincorrono e si alimentano in un crescendo che esplode in modo imprevedibile e irreversibile. Molto più di una cronaca di un fatto di sangue, è una riflessione amara e potente sulla banalità del male, sul vuoto esistenziale dietro comportamenti quotidiani, e sulla violenza come linguaggio distorto di un disagio profondo. Il film offre uno spaccato realistico e doloroso di una società in cui la fragilità delle relazioni, l’ossessione per il dominio e la mancanza di empatia possono trasformare una semplice discussione in una tragedia irreparabile.
Locandina film

Il maestro

di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Valentina Bellè.

Mostra del Cinema di Venezia

Orario spettacoli
  • Da giovedì a domenica spettacoli ore: 16:30 21:30
  • Martedì spettacoli ore: 16:30
  • Lunedì: sala riservata
Il Maestro, il film diretto da Andrea Di Stefano, è ambientato nell’estate di fine anni Ottanta e racconta la storia di Felice (Tiziano Menichelli), un ragazzino di tredici anni, talento ancora acerbo del tennis con una pressione enorme sulle spalle, quella di un padre che ha investito tutto nei suoi successi futuri. Dopo anni di allenamenti rigorosi, è arrivato il momento dei tornei nazionali. Per prepararlo, il padre lo affida a Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista con un ottavo di finale al Foro Italico, sbandierato come un trofeo. Raul è un uomo disilluso, con le ambizioni rimaste a metà strada e un presente fatto di rimpianti. Eppure, accetta l’incarico, forse per cercare una seconda occasione, forse solo per sfuggire a se stesso. Inizia così un viaggio lungo la costa italiana, un’estate di trasferte tra campi assolati e stanze d’albergo, tra vittorie mancate, bugie e incontri bizzarri. Nel confronto serrato tra maestro e allievo, emergono fragilità e paure. Felice impara che non si gioca per compiacere gli altri, e Raul scopre che anche una carriera incompiuta può trovare senso nell’incontro con chi è pronto a credere ancora. Tra loro nasce un legame profondo e inatteso, fatto di scontri e complicità. Un rapporto che li cambierà entrambi. Un racconto di formazione e riscatto, dove lo sport diventa specchio della vita, perché certe estati arrivano una volta sola e lasciano il segno per sempre.
Locandina film

Dreams

di Michel Franco con Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend.

Orario spettacoli
  • Spettacoli ore: 19:00
  • Lunedì: sala riservata
Dreams, il film diretto da Michel Franco, vede protagonista Fernando (Isaac Hernández), un giovane ballerino messicano che sogna di sfondare nel mondo della danza classica e di vivere negli Stati Uniti. Convinto che l’amore della sua ricca amante Jennifer (Jessica Chastain), lo sosterrà nel suo cammino, decide di attraversare il confine e inseguire il suo sogno a San Francisco. La loro relazione, nata tra passione e illusione, intreccia due mondi lontani: quello dell’élite americana di lei e quello del giovane e ambizioso ballerino messicano. Mentre l'entusiasmo e la speranza di Fernando si scontrano con la dura realtà, il suo arrivo negli Stati Uniti segna l'inizio di una crisi. L'ambizione di Fernando e l'amore che credeva incondizionato si trovano a fare i conti con le difficoltà pratiche e psicologiche. Jennifer, protettrice e decisa, vede minacciato il mondo perfetto che ha costruito, e farà di tutto per salvaguardare il suo status e il futuro che aveva pianificato, anche a costo di mettere alla prova la loro storia.
Locandina film

Mulholland drive 4K

di David Lynch con Naomi Watts, Laura Harring, Ann Miller, Justin Theroux.

Orario spettacoli
  • Martedì 25 spettacoli ore: 21:00 vos
  • Mercoledì 26 spettacoli ore: 21:00
Mulholland Drive, film diretto da David Lynch, racconta la storia dell’amicizia tra Betty Elms (Naomi Watts), aspirante attrice appena approdata a Hollywood, e Rita (Laura Harring), una donna affetta da amnesia in seguito a un incidente d’auto su Mulholland Drive. Tutto ha inizio subito dopo il sinistro, quando la sopravvissuta, in forte stato di shock, si rifugia nel giardino di una villa dove si addormenta. Al suo risveglio, decide di entrare nell’abitazione dove poco dopo irrompe Betty che, sorpresa di trovare un’intrusa in casa di sua zia Ruth, cerca di capire di chi si tratti. Quando scopre che ha di fronte a una donna colpita da amnesia, decide di aiutarla a recuperare la memoria. Così comincia a curiosare tra i suoi effetti personali e trova nella borsa un’ingente somma di denaro e una strana chiave blu. Nel frattempo sul set il regista Adam Kesher (Justin Theroux) viene minacciato da due mafiosi che gli ordinano di scegliere per il ruolo principale del suo film Camilla Rhodes, un’attrice sconosciuta. L’uomo non vuole accettare, ma si trova costretto a farlo quando sua moglie, che lo ha tradito, lo butta fuori casa e gli chiude il conto in banca. Intanto Betty continua ad aiutare Rita nella ricerca della memoria perduta e, mentre pranzano da Winkie's, il nome della cameriera, Diane, fa riaffiorare un ricordo legato a una certa Diane Selwyn, che le due donne si mettono subito a cercare. Quando, tuttavia, trovano il suo appartamento, scoprono il misterioso cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione…