Programmazione da giovedì 28 agosto

Locandina film

Enzo

di Robin Campillo con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi.

Cinema Revolution: 3,50 euro!

Orario spettacoli
  • Giovedì, venerdì, sabato e mercoledì spettacoli ore: 17:30 19:30 21:30
  • Domenica e martedì spettacoli ore: 17:30 19:30
  • Lunedì: sala riservata
Versione originale francese sott.
  • Domenica e martedì spettacoli ore: 21:30
Enzo. Un sedicenne ha scelto il lavoro della sua vita, vuole fare il muratore e per ora si impegna con alterne fortune come apprendista. Ma la famiglia, borghese e agiata, con villa nel sud della Francia tutta e vetri e vista sul mare, non è d'accordo. Almeno non il padre, un Favino convincente, anche nel sui francese. Film postumo di Laurent Cantet, morto pochi giorni prima dell'inizio delle riprese, poi realizzato dal suo collaboratore storico Robin Campillo, affronta temi chiave dell'autore, come i giovani e la lotta di classe, applicandoli a un giovane in cerca di un posto nel mondo, ribelle contro la famiglia, ma anche di un'identità sentimentale da sperimentare. Una villa e una casa da costruire, la ricerca di concretezza, anche in un lavoro manuale, in un'epoca priva ormai di materia, non solo di supporti fisici in tecnologia. Sono tanti i temi, in un film convincente e misterioso, dal ritmo discontinuo e spiazzante.
Locandina film

Come closer

di Tom Nesher con Neta Garty, Yaakov Zada-Daniel, Ido Tako.

Cinema Revolution: 3,50 euro!

Orario spettacoli
  • Da giovedì a domenica spettacoli ore: 17:30 21:30
  • Lunedì: sala riservata
  • Martedì e mercoledì ore: 19:30
Come Closer, il film diretto da Tom Nesher, racconta la storia di Eden, una ragazza molto legata a suo fratello. Quando lui muore tragicamente in un incidente, lei è disperata. Il vuoto lasciato da questa terribile perdita è incolmabile. Eden fa di tutto per cercare di non pensare al suo dolore e scava morbosamente nella vita del fratello. Quando scopre che aveva una fidanzata di cui non le aveva mai parlato, Eden decide di incontrarla. Nel tentativo di recuperare un contatto con l'amato defunto, si attacca in maniera viscerale e con estrema passione alla ragazza. La relazione tra le due finisce per prendere una piega molto pericolosa...
Locandina film

Warfare - Tempo di guerra

di Alex Garland con Kit Connor, Charles Melton, Joseph Quinn, Cosmo Jarvis.

Cinema Revolution: 3,50 euro!

Orario spettacoli
  • Da giovedì a domenica spettacoli ore: 19:30
  • Lunedì: sala riservata
  • Martedì e mercoledì ore: 17:30
Warfare - Tempo di Guerra, film diretto da Alex Garland, è basato sui ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL - tra cui lo stesso Mendoza (co-sceneggiatore del film) - che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006.
Nel cast del film troviamo Kit Connor, Jospeh Quinn, Noah Centineo e Will Poulter.
Locandina film

Lo squalo in 4K

di Steven Spielberg con Roy Scheider, Robert Shaw, Richard Dreyfuss.

50° anniversario

Orario spettacoli
  • Martedì 2 settembre spettacoli ore: 21:30 vos
  • Mercoledì 3 settembre spettacoli ore: 21:30
Lo Squalo, il film diretto da Steven Spielberg, è ambientato nella cittadina balneare di Amity, nel New England. Nei giorni che precedono la Festa del 4 luglio, la giovane Christine Watkins, scompare dopo essersi tuffata in mare per un bagno di mezzanotte. Il giorno seguente viene rinvenuto sulla battigia il corpo senza vita della ragazza. Le profonde lacerazioni presenti nel corpo martoriato sono compatibili con un attacco di uno squalo. Il capo della polizia, Martin Brody (Roy Scheider), chiamato ad indagare sul caso, è deciso a chiudere immediatamente la spiaggia per motivi di sicurezza, ma il sindaco Larry Vaughan (Murray Hamilton), si oppone per timore che la notizia della morte della ragazza possa generare un panico collettivo comportando una drastica riduzione del turismo, principale fonte di reddito della città. Vaughan induce anche il medico legale a falsificare gli esiti dell'autopsia pur di non far trapelare la tragica verità. Brody si trova costretto a sottostare alla volontà del sindaco accettando questa nuova versione della morte di Christine. Ma pochi giorni più tardi un altro bagnante, l'adolescente Alex Kintner, muore dilaniato da un pescecane. Si scatena a questo punto una folla caccia allo squalo tra i pescatori e il cacciatore professionista Quint (Robert Shaw). Il ritrovamento di uno squalo tigre, fa credere che l'incubo sia finalmente terminato, ma il biologo marino Matt Hooper (Richard Dreyfuss), ingaggiato da Brody per ricevere aiuto sul caso, è convinto che non sia lui lo squalo feroce responsabile delle due morti. Effettivamente si tratta di un altro pescecane, il pericoloso squalo purtroppo si aggira ancora tra le acque gremite di bagnanti. Nel giro di poco tempo un altro uomo viene ucciso e un ragazzo, Michel, riesce ad evitare l'attacco del feroce pescecane solo perché tratto miracolosamente in salvo, seppur svenuto, da alcuni bagnanti. Il ragazzo salvato è il figlio del poliziotto Brody, che decide a questo punto di mettersi in gioco in prima persona. Il capo della polizia affronterà il mare insieme a Hooper e al supponente Quint, a bordo dell'imbarcazione di quest'ultimo, alla ricerca del pericoloso squalo. Ma l'impresa si rivelerà decisamente più complicata e azzardata del previsto..